Hireo a CFDF di Chengdu - 21/23.03.2019
Dal 21 al 23 di marzo 2019 , Hireo made in Italy parteciperà alla CFDF di Chengdu in Cina
La China Food and Drink Fair – CFDF – è una fiera che si svolge due volte l’anno dal 1955.
CFDF è la fiera più vecchia e più grande in Cina ed è stata considerata la più importante piattaforma B2B di brand e comunicazione per l’industria del vino in Cina. CFDF si tiene regolarmente in primavera a Chengdu ed in autunno in un’altra città selezionata che quest'anno sarà Tianjin. Come fiera leader del settore dell’industria del vino , registra circa 3000 espositori , 300.000 buyers e 20 miliardi di transazioni effettive .
Hireo esporrà al Chengdu Western China International Expo City, il centro espositivo dove si tiene la fiera , la migliore piattaforma per lo sviluppo del brand e per la promozione del medesimo, inserita all'interno del Padiglione Italia, organizzato dal Consolato Generale Italiano di Chongqing.
Perché Chengdu : è stata registrata come una delle città in Cina con la più altra crescita economica . La sua posizione strategica ha reso questa storica città uno degli hub commerciali più important come anche una porta di accesso ai mercati della Cina dell’ovest . L’FDI – Foreign Direct Investment – si è rapidamente riversato a Chengdu nelle ultime decadi , perché questa città ha la capacità (economica e culturale) di diventare la città cinese più sviluppata del sud ovest.
Chengdu è il capoluogo della provincia del Sichuan e città sub provinciale. Nel 2010 era il quarto centro più popoloso del Paese con i suoi oltre 14 milioni di residenti. Poco fuori dalla città si estende il Chengdu Panda Base, importante riserva naturale e centro di ricerche sul Panda gigante.
L'UNESCO ha dichiarato Chengdu essere una città della gastronomia nel 2011, grazie alla sua cucina sofisticata. Attualmente Chengdu è gemellata con Palermo dal 1999.
La missione di Hireo è quella di collegare la cultura italiana del buon vivere a quella cinese , attraverso un percorso di degustazione dei prodotti regolarmente importati e distribuiti in Cina e la collaborazione attiva con Confesercenti che promuove l'internazionalizzazione delle PMI italiane.

